EN
IT
HOME
Grappa Idea
Distillato di vinacce di Aleatico
......................................................................................................................................................................................................................................
Denominazione: Distillato di vinacce di Aleatico
Il Vigneto: Campo Sassi - Comune di Castiglione in Teverina
Uvaggio: Aleatico
Maturazione: La grappa rimane in cisterne di acciaio da 1.000 litri per 6 mesi prima di essere imbottigliata
Tenore Alcolico: alcool 40 % vol.
Note degustative: Limpida e incolore, ha profumi eleganti e armoniosi. Il sapore ha una vena morbida e persistente.
Affinamento: In bottiglia per 6 mesi
Distillazione: La distillazione avviene in corrente di vapore su caldaie di rame utilizzando il metodo discontinuo
Radici di Trappolini

Orvieto
Storia archeologia e leggende si intrecciano per raccontare la piacevolezza di questo vino che addirittura veniva richiesto come forma di pagamento . Lo testimoniano i contratti stipulati nel 1496 tra l'Opera del Duomo di Orvieto e il Pinturicchio dove si concede al pittore sei quartenghi di grano per ogni anno... e il vino necessario. Anche Luca Signorelli per la realizzazione degli affreschi della Cappella di San Brizio, aveva richiesto che l'Opera del Duomo gli consegnasse ogni anno 12 some di vino (circa 1000 litri).
Profumo molto fine, intenso e delicato con sapore secco , vivace, con lieve retrogusto amarognolo.
piacevole come aperitivo, si sposa perfettamente a piatti di pesce e crostacei
Trappolini Via del Rivellino, 65 01024 Castiglione in Teverina (VT), Italy Tel. e fax +39 0761 948381 info@trappolini.com www.trappolini.com