EN
IT
HOME
Orvieto
Orvieto DOC
......................................................................................................................................................................................................................................
Denominazione: Orvieto DOC
Il Vigneto: Comune di Castiglione in Teverina
Uvaggio: Grechetto, Trebbiano Toscano, Malvasia, Drupeggio, Verdello
Maturazione: Il vino rimane in piccoli fusti di rovere francese 9 mesi prima di essere imbottigliato
Tenore Alcolico: 12,50 % vol.
Note degustative: Profumo molto fine, intenso e delicato con sapore secco , vivace, con lieve retrogusto amarognolo.
Temperature di servizio: 15-16° C
Seduzione di gusto: piacevole come aperitivo, si sposa perfettamente a piatti di pesce e crostacei
Affinamento: In bottiglia per 1 mese
Radici di Trappolini

Orvieto
Storia archeologia e leggende si intrecciano per raccontare la piacevolezza di questo vino che addirittura veniva richiesto come forma di pagamento . Lo testimoniano i contratti stipulati nel 1496 tra l'Opera del Duomo di Orvieto e il Pinturicchio dove si concede al pittore sei quartenghi di grano per ogni anno... e il vino necessario. Anche Luca Signorelli per la realizzazione degli affreschi della Cappella di San Brizio, aveva richiesto che l'Opera del Duomo gli consegnasse ogni anno 12 some di vino (circa 1000 litri).
Profumo molto fine, intenso e delicato con sapore secco , vivace, con lieve retrogusto amarognolo.
piacevole come aperitivo, si sposa perfettamente a piatti di pesce e crostacei
Trappolini Via del Rivellino, 65 01024 Castiglione in Teverina (VT), Italy Tel. e fax +39 0761 948381 info@trappolini.com www.trappolini.com